

15 Minuti





TEST RAPIDI
COVID - 19
TEST ANTIGENICO
TAMPONE RAPIDO


TEST SIEROLOGICO
IgG / IgM




Il tampone naso/oro-faringeo è un esame che consiste nel prelievo del muco che riveste le cellule superficiali della mucosa del rinofaringe (la parte superiore del canale della faringe) e dell’orofaringe (la parte della faringe posta dietro al cavo orale). Il prelievo viene effettuato con un bastoncino cotonato in pochi secondi, è minimamente invasivo e non è doloroso.
​
Il dispositivo è per solo uso professionale ed è destinato ad essere utilizzato come ausilio nella diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. Il prodotto può essere utilizzato in qualsiasi ambiente di laboratorio e non di laboratorio che soddisfi i requisiti specificati nelle Istruzioni per l'uso e dalla normativa locale.
Il test fornisce risultati preliminari.
I risultati negativi non precludono l'infezione da SARS-CoV-2 e non possono essere utilizzati come unica base per il trattamento o per altre decisioni di gestione del paziente. I risultati negativi devono essere combinati con le osservazioni cliniche, l'anamnesi del paziente e le informazioni epide- miologiche. Il test non è destinato ad essere utilizzato come test di screening di SARS-CoV-2 per i donatori.

I test sierologici si basano sull’analisi del sangue del paziente.
​
I test sierologici qualitativi rapidi permettono di scoprire se il soggetto è entrato in contatto con il virus e il suo sistema immunitario ha pertanto prodotto anticorpi di risposta.
​
Gli anticorpi coinvolti sono le immunoglobuline IgM (le prime a essere prodotte in caso di infezione) e IgG (succedono alle IgM quando il livello delle prime scende). Se nel campione di sangue vengono rilevate le IgG significa che l’infezione è avvenuta in passato. A oggi non è ancora chiaro se un soggetto con anticorpi IgG sia immune.
​
Il test sierologico dunque evidenzia la presenza di anticorpi contro il virus e indica l’eventuale avvenuta esposizione a SARS-CoV-2; la positività è tardiva e quindi non è un test indicato per rilevare un’infezione in corso. Pertanto non può sostituire il test molecolare (il tampone) per verificare o meno la positività di un soggetto. Questo tipo di test può essere utili in campo epidemiologico per stimare la diffusione dell’infezione all’interno di una comunità.


Scarica la Brochure

Scarica la Brochure

Dettagli
​
​
-
Confezione da 25 KIT MONOUSO per tipologia
​
​​
-
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' CE - Art. 19 Direttiva 98/79/EC - Dispositivi Medici Classificati IVD
​
​
-
REGISTRAZIONE AL MINISTERO DELLA SALUTE Nr. 1995803 / Nr. 1936714
​
​
-
DISPOSITIVI ESENTI IVA ART 124 Decreto Legge del 19 Maggio 2020 nr. 34