top of page

Plasma Ricco di Piastrine

214081_preview.png

CHE COS'É IL PRP?

il PRP (plasma ricco di piastrine) è un potente concentrato di Fattori di Crescita in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti, migliorando lo stato vitale della pelle.  Si ottiene grazie a una tecnica che prevede la centrifugazione del sangue autologo (prelevato dallo stesso paziente) all’interno di un processo che termina con la produzione di una parte di plasma ad alta concentrazione di piastrine.

TestTubeFull.png

I Fattori di Crescita che sono presenti nel PRP sono responsabili di tali processi riparativi:

​

TGF-β (transforming Growth Factors β): svolge la sua azione nella regolazione della migrazione cellulare e nell’espressione delle proteinasi; interagisce con la fibronectina, nella proliferazione cellulare e rappresenta lo stimolo per la produzione di collagene.

VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor): stimola attivamente l’angiogenesi.

PDGF (Platlet Derived Growth Factor): regola la sintesi di proteine e DNA e l’espressione dei recettori cellulari.

EGF (Epidemal Growth Factor): attivo nello stimolo della migrazione cellulare e nell’angiogenesi.

IGF (Insulin-like Growth Factor): interagisce nella sintesi della matrice extracellulare, nell’arruolamento cellulare e nella differenziazione .

MEDICINA ESTETICA

Negli ultimi anni è cresciuta considerevolmente la richiesta anche in ambito Dermatologico-estetico per contrastare l’invecchiamento, Riduzione delle linee sottili e rughe, Rassodante e tonificante della pelle Aumento del Collagene Riduzione della perdita di volume Borse e occhiaie

ORTOPEDIA

Il PRP viene utlizzato per le Lesioni cartilaginee ed artrosi di bassa/media gravita’ del ginocchio, della spalla e della caviglia, Epicondilite (gomito del tennista)/Epitrocleite (gomito del golfista) 

TRICOLOGIA

Trattamento indicato per i pazienti che soffrono di alopecia allo stadio iniziale o presentano un limitato diradamento della chioma, che desiderano riattivare il metabolismo del cuoio capelluto e stimolare la ricrescita dei capelli.

il PRP viene iniettato nelle aree che risultano diradate, aiutando così la rigenerazione del follicolo pilo-sebaceo non atrofico e la ricrescita dei capelli.

GINECOLOGIA

Al giorno d’oggi, la perdita del desiderio, la disfunzione sessuale e la incontinenza di urine colpiscono milioni di donne su una base quotidiana. Indipendente dall’età della donna, questi disordini condizionano la loro vita. Molti fattori sono implicati nel disturbo dell’eccitazione sessuale di una donna, con i cambiamenti ormonali, fisici, psicologici e relazionali di essere colpevolizzati principalmente.Il ringiovanimento PRP vaginale è parte di un approccio integrato progettato per trattare i disturbi summenzionati, e per combattere l’atrofia vaginale della post-menopausa, che comporta prurito vulvare, secchezza, dolore ai rapporti e difficoltà a raggiungere l’orgasmo.

214081_preview.png

Plasma Ricco di Piastrine

bottom of page